tenerezza
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
DERIVATO DA: TENERO
ASTRATTO
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
DERIVATO DA: TENERO
ASTRATTO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
una A seconda della frase può essere: AGGETTIVO DETERMINATIVO NUMERALE CARDINALE: quando indica l’ora.
abbia VOCE DEL VERBO: AVERECONIUGAZIONE: PROPRIAMODO: CONGIUNTIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVAOPPURE:MODO: CONGIUNTIVOTEMPO:
avevo letto VOCE DEL VERBO: LEGGERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: INDICATIVOTEMPO: TRAPASSATO PROSSIMOPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA:
alle PREPOSIZIONETIPO: ARTICOLATA (formata da A+LE)GENERE: FEMMINILENUMERO: PLURALE
invariabile AGGETTIVO QUALIFICATIVODI GRADO: POSITIVOGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLARE