settimana
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
DERIVATO DA: SETTIMO
ASTRATTO
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
DERIVATO DA: SETTIMO
ASTRATTO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
fossi arrivato VOCE DEL VERBO: ARRIVARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: CONGIUNTIVOTEMPO: TRAPASSATOPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVA
capoluogo NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALECOMPOSTO DA: NOME+NOMECONCRETO
giugno NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLARE (nome DIFETTIVO)INDIVIDUALEPRIMITIVOASTRATTOATTENZIONE:I nomi dei mesi e di alcune
furono svegliati VOCE DEL VERBO: SVEGLIARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO REMOTOPERSONA: 3a PERSONA PLURALEGENERE: TRANSITIVOFORMA:
sarò stato VOCE DEL VERBO: ESSERECONIUGAZIONE: PROPRIAMODO: INDICATIVOTEMPO: FUTURO ANTERIOREPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: INTRANSITIVOFORMA:
in PREPOSIZIONETIPO: SEMPLICENOTA:Le preposizioni semplici sono invariabili sia nel genere che nel numero (sono