regole
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
addosso AVVERBIOTIPO: DI LUOGOSTRUTTURA: PRIMITIVO in PREPOSIZIONETIPO: SEMPLICENOTA:Le preposizioni semplici sono invariabili sia nel
asia NOME PROPRIODI PERSONAGENERE: FEMMINILENOTA:Per i nomi propri si parla sempre di nomi singolari,
si è verificato VOCE DEL VERBO: VERIFICARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO PROSSIMOPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE:
crederebbero VOCE DEL VERBO: CREDERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: CONDIZIONALETEMPO: PRESENTEPERSONA: 3a PERSONA PLURALEGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
nei PREPOSIZIONETIPO: ARTICOLATA (formata da IN+I)GENERE: MASCHILENUMERO: PLURALE
italiani AGGETTIVO QUALIFICATIVODI GRADO: POSITIVOGENERE: MASCHILENUMERO: PLURALESTRUTTURA: DERIVATO