ragione
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
ASTRATTO
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
ASTRATTO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
carico VOCE DEL VERBO: CARICARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
mucchio NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLARECOLLETTIVOPRIMITIVOCONCRETO
lungo AGGETTIVO QUALIFICATIVODI GRADO: POSITIVOGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLARESTRUTTURA: PRIMITIVOATTENZIONE:Se indica un luogo allora è PREPOSIZIONE
avrei VOCE DEL VERBO: AVERECONIUGAZIONE: PROPRIAMODO: CONDIZIONALETEMPO: PRESENTEPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA voglia
di PREPOSIZIONETIPO: SEMPLICENOTA:Le preposizioni semplici sono invariabili sia nel genere che nel numero (sono