rabbia
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE (nome DIFETTIVO)
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
ASTRATTO
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE (nome DIFETTIVO)
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
ASTRATTO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
collera NOME COMUNEDI COSAGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOASTRATTO
ci PRONOMETIPO: RIFLESSIVONUMERO: 1a PERSONA PLURALE nell PREPOSIZIONETIPO: ARTICOLATA (formata da IN+L’)GENERE: MASCHILE O
corremmo VOCE DEL VERBO: CORRERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO REMOTOPERSONA: 1a PERSONA PLURALEGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
cicciottello NOME COMUNECONCRETOALTERATO: DIMINUTIVONUMERO: SINGOLAREGENERE: MASCHILE
viva VOCE DEL VERBO: VIVERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: CONGIUNTIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVAOPPURE:MODO: CONGIUNTIVOTEMPO:
piaciuto VOCE DEL VERBO: PIACERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: PARTICIPIOTEMPO: PASSATOPERSONA: INDEFINITAGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVA