dall’ PREPOSIZIONETIPO: ARTICOLATA (formata da DA+L’)GENERE: MASCHILE O FEMMINILENUMERO: SINGOLARE
acerrimo AGGETTIVO QUALIFICATIVODI GRADO: SUPERLATIVO ASSOLUTO PARTICOLARE (asprissimo)GENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLAREI SUPERLATIVI ASSOLUTI PARTICOLARI:Gli aggettivi
tu PRONOMETIPO: PERSONALE SOGGETTONUMERO: 2a PERSONA SINGOLARE
pisolino NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEALTERATO: DIMINUTIVOCONCRETOATTENZIONE:I nomi che si riferiscono ad azioni, condizioni,
detto Il significato dipende dalla frase, può essere: NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOASTRATTO ma
mi sono VOCE DEL VERBO: ESSERECONIUGAZIONE: PROPRIAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 3a PERSONA PLURALEGENERE: INTRANSITIVOFORMA: RIFLESSIVA