più spesso
AVVERBIO
DI GRADO: SUPERLATIVO RELATIVO
DI GRADO: SUPERLATIVO RELATIVO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
programma VOCE DEL VERBO: PROGRAMMARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
inizio VOCE DEL VERBO: INIZIARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA in
moderazione NOME COMUNEASTRATTOALTERATO: ACCRESCITIVONUMERO: SINGOLAREGENERE: FEMMINILE
pulcinella NOME COMUNECONCRETOALTERATO: DIMINUTIVONUMERO: SINGOLAREGENERE: FEMMINILE
farmacista NOME COMUNEDI PERSONAGENERE: MASCHILE O FEMMINILE (nome DI GENERE COMUNE)NUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEDERIVATO DA: FARMACIACONCRETOCAMBIAMENTO