perché
CONGIUNZIONE
congiunzione
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
pigrizia NOME COMUNEDI COSAGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOASTRATTO
sarei voluto VOCE DEL VERBO: VOLERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: CONDIZIONALETEMPO: PRESENTEPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: PASSIVA
si salutarono VOCE DEL VERBO: SALUTARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO REMOTOPERSONA: 3a PERSONA PLURALEGENERE: TRANSITIVOFORMA:
navigando VOCE DEL VERBO: NAVIGARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: GERUNDIOTEMPO: PRESENTEPERSONA: INDEFINITAGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
agilità NOME COMUNEDI COSAGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLARE (nome DIFETTIVO)INDIVIDUALEDERIVATO DA: AGILEASTRATTO
andrò VOCE DEL VERBO: ANDARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: FUTURO SEMPLICEPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVA