nelle
PREPOSIZIONE
TIPO: ARTICOLATA (formata da IN+LE)
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
TIPO: ARTICOLATA (formata da IN+LE)
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
è composta VOCE DEL VERBO: COMPORRECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: PASSIVAATTENZIONE:Il
metodo NOME COMUNECONCRETONUMERO: SINGOLAREGENERE: MASCHILE
nonni NOME COMUNEDI PERSONAGENERE: MASCHILE (nome MOBILE)NUMERO: PLURALEINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETOCAMBIAMENTO DI GENERE:i nomi mobili modificano la
scoiattolo NOME COMUNEDI ANIMALEGENERE: MASCHILE (nome MOBILE)NUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETOCAMBIAMENTO DI GENERE:i nomi mobili modificano la
grano NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLARE (nome DIFETTIVO)INDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETOATTENZIONE:Il plurale indica un altra cosa, ossia