ladruncolo
NOME COMUNE
DI PERSONA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
ALTERATO: DISPREGIATIVO
CONCRETO
DI PERSONA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
ALTERATO: DISPREGIATIVO
CONCRETO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
avrebbe detto VOCE DEL VERBO: DIRECONIUGAZIONE: TERZAMODO: CONDIZIONALETEMPO: PASSATOPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
stiamo VOCE DEL VERBO: STARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 1a PERSONA PLURALEGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVAFUNZIONE: VERBO
sta VOCE DEL VERBO: STARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVAFUNZIONE: VERBO
stava VOCE DEL VERBO: STARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: IMPERFETTOPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVA
morbillo NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLARE (nome DIFETTIVO)INDIVIDUALEDERIVATO DA: MORBOCONCRETONOTA:I nomi di alcune malattie
giochi VOCE DEL VERBO: GIOCARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 2a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVAOPPURE:MODO: CONGIUNTIVOTEMPO: