cos’ NOME COMUNECONCRETONUMERO: SINGOLAREGENERE: MASCHILE
me PRONOMETIPO: PERSONALE COMPLEMENTO (forma forte o tonica)NUMERO: 1a PERSONA SINGOLARE
distrasse VOCE DEL VERBO: DISTRARRECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO REMOTOPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
utile AGGETTIVO QUALIFICATIVODI GRADO: POSITIVOGENERE: MASCHILE O FEMMINILENUMERO: SINGOLARESTRUTTURA: PRIMITIVO
legate VOCE DEL VERBO: LEGARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 2a PERSONA PLURALEGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVAOPPURE:MODO: IMPERATIVOTEMPO:
un ARTICOLOTIPO: INDETERMINATIVOGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLAREATTENZIONE:L’apostrofo si mette solo nel caso segua un nome FEMMINILE