ti PRONOMETIPO: RIFLESSIVONUMERO: 2a PERSONA SINGOLARE
studiosa AGGETTIVO QUALIFICATIVODI GRADO: POSITIVOGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLARESTRUTTURA: DERIVATO
a PREPOSIZIONETIPO: SEMPLICENOTA:Le preposizioni semplici sono invariabili sia nel genere che nel numero (sono
miagola VOCE DEL VERBO: MIAGOLARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVAOPPURE:MODO: IMPERATIVOTEMPO:
rendere VOCE DEL VERBO: RENDERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: INFINITOTEMPO: PRESENTEPERSONA: INDEFINITAGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
fruttivendolo NOME COMUNEDI PERSONAGENERE: MASCHILE (nome MOBILE)NUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALECOMPOSTO DA: NOME+NOMECONCRETOCAMBIAMENTO DI GENERE:i nomi mobili