consigli Il significato dipende dalla frase, può essere: NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: PLURALEINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETO ma
apparizione NOME COMUNEDI COSAGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETO
ho ricevuto VOCE DEL VERBO: RICEVERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO PROSSIMOPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA:
scarsità NOME COMUNEDI COSAGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLARE O PLURALE (nome INVARIABILE)INDIVIDUALEPRIMITIVOASTRATTONOTA SUL NUMERO:i nomi invariabili
ed CONGIUNZIONETIPO: COORDINATAATTENZIONE:e + d eufonica: la “d” finale serve per creare un bel
sono soddisfatto VOCE DEL VERBO: SODDISFARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: PASSIVA