una ARTICOLOTIPO: INDETERMINATIVOGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLAREATTENZIONE:A seconda della frase può essere aggettivo numerale cardinale (es:
schede NOME COMUNECONCRETONUMERO: PLURALEGENERE: FEMMINILE
scivolare VOCE DEL VERBO: SCIVOLARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INFINITOTEMPO: PRESENTEPERSONA: INDEFINITAGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVA
ti PRONOMETIPO: PERSONALE COMPLEMENTO (forma debole o atona)NUMERO: 2a PERSONA SINGOLARE
di PREPOSIZIONETIPO: SEMPLICENOTA:Le preposizioni semplici sono invariabili sia nel genere che nel numero (sono
mi PRONOMETIPO: PERSONALE COMPLEMENTO (forma debole o atona)NUMERO: 1a PERSONA SINGOLARE