pranzo VOCE DEL VERBO: PRANZARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 1a PERSONA SINGOLAREGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVA
molto comprensivi AGGETTIVO QUALIFICATIVODI GRADO: SUPERLATIVO ASSOLUTOGENERE: MASCHILENUMERO: PLURALE
felici AGGETTIVO QUALIFICATIVODI GRADO: POSITIVOGENERE: MASCHILE O FEMMINILENUMERO: PLURALESTRUTTURA: PRIMITIVO
tutti PRONOMETIPO: INDEFINITOGENERE: MASCHILENUMERO: PLURALE
tolleranza NOME COMUNEDI COSAGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLARE (nome DIFETTIVO)INDIVIDUALEPRIMITIVOASTRATTOATTENZIONE:Alcuni nomi astratti hanno solo la forma
fermata Il significato dipende dalla frase, può essere: NOME COMUNEDI COSAGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETO ma