calderone NOME COMUNECONCRETOALTERATO: ACCRESCITIVONUMERO: PLURALEGENERE: FEMMINILE
in PREPOSIZIONETIPO: SEMPLICENOTA:Le preposizioni semplici sono invariabili sia nel genere che nel numero (sono
classe NOME COMUNEDI PERSONAGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLARECOLLETTIVOPRIMITIVOCONCRETOATTENZIONE:Per “classe” si intende l’insieme degli alunni, quindi è
siano stati rincorsi VOCE DEL VERBO: RINCORRERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: CONGIUNTIVOTEMPO: PASSATOPERSONA: 3a PERSONA PLURALEGENERE: TRANSITIVOFORMA:
portaerei NOME COMUNEDI COSAGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLARE O PLURALE (nome INVARIABILE)INDIVIDUALECOMPOSTO DA: VERBO+NOMECONCRETONOTA SUL NUMERO:i
rispose VOCE DEL VERBO: RISPONDERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO REMOTOPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVA