storia NOME COMUNEDI COSAGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOASTRATTO
volte VOCE DEL VERBO: VOLGERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: PARTICIPIOTEMPO: PASSATOPERSONA: INDEFINITAGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVA
direttrice NOME COMUNEDI PERSONAGENERE: FEMMINILE (nome MOBILE)NUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETOCAMBIAMENTO DI GENERE:i nomi mobili modificano la
tu PRONOMETIPO: PERSONALE SOGGETTONUMERO: 2a PERSONA SINGOLARE
principalmente AVVERBIOTIPO: DI MODO
coloro PRONOMETIPO: DIMOSTRATIVOGENERE: MASCHILE O FEMMINILENUMERO: PLURALE