Uncategorized
A seconda della frase può essere: PRONOME PERSONALE COMPLEMENTO (forma debole o atona, prima persona singolare): quando la persona, animale o la cosa che rappresenta non è il
A seconda della frase può essere: AGGETTIVO INTERROGATIVO: quando è accompagnato da un nome (al contrario del pronome) e la frase termina con un punto interrogativo. Esempi: Che libro
zufolo NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETO GENERE: MASCHILE fcccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccccc