stranissimo
AGGETTIVO QUALIFICATIVO
DI GRADO: SUPERLATIVO ASSOLUTO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
DI GRADO: SUPERLATIVO ASSOLUTO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
pianista NOME COMUNEDI PERSONAGENERE: MASCHILE O FEMMINILE (nome DI GENERE COMUNE)NUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEDERIVATO DA: PIANOCONCRETOCAMBIAMENTO
ci guardammo VOCE DEL VERBO: GUARDARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO REMOTOPERSONA: 1a PERSONA PLURALEGENERE: TRANSITIVOFORMA:
potrebbe VOCE DEL VERBO: POTERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: CONDIZIONALETEMPO: PRESENTEPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVAFUNZIONE: VERBO
orticello NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEALTERATO: VEZZEGGIATIVOCONCRETO