settimane
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
DERIVATO DA: SETTIMO
ASTRATTO
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
INDIVIDUALE
DERIVATO DA: SETTIMO
ASTRATTO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
brontolando VOCE DEL VERBO: BRONTOLARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: GERUNDIOTEMPO: PRESENTEPERSONA: INDEFINITAGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVA
scuro AGGETTIVO QUALIFICATIVODI GRADO: POSITIVOGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLARESTRUTTURA: PRIMITIVO
gusti Il significato dipende dalla frase, può essere: NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: PLURALEINDIVIDUALEPRIMITIVOASTRATTO ma
terza AGGETTIVO DETERMINATIVOTIPO: NUMERALE ORDINALEGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLARE
abbiate parlato VOCE DEL VERBO: PARLARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: CONGIUNTIVOTEMPO: PASSATOPERSONA: 2a PERSONA PLURALEGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVA
verso PREPOSIZIONETIPO: IMPROPRIA in PREPOSIZIONETIPO: SEMPLICENOTA:Le preposizioni semplici sono invariabili sia nel genere che