primitivo
AGGETTIVO QUALIFICATIVO
DI GRADO: POSITIVO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
DI GRADO: POSITIVO
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
favole NOME COMUNEDI COSAGENERE: FEMMINILENUMERO: PLURALEINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETO
cos’ NOME COMUNECONCRETONUMERO: SINGOLAREGENERE: MASCHILE è VOCE DEL VERBO: ESSERECONIUGAZIONE: PROPRIAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 3a
emanuele NOME PROPRIODI PERSONAGENERE: MASCHILENOTA:Per i nomi propri si parla sempre di nomi singolari,
orizzonte NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETO
quelle A seconda della frase può essere: AGGETTIVO DETERMINATIVO DIMOSTRATIVO FEMMINILE PLURALE: se indica
quantità NOME COMUNEDI COSAGENERE: FEMMINILENUMERO: SINGOLARE O PLURALE (nome INVARIABILE)INDIVIDUALEPRIMITIVOASTRATTONOTA SUL NUMERO:i nomi invariabili