che PRONOMETIPO: INTERROGATIVO O ESCLAMATIVO fosse VOCE DEL VERBO: ESSERECONIUGAZIONE: PROPRIAMODO: CONGIUNTIVOTEMPO: IMPERFETTOPERSONA: 3a
lupaccio NOME COMUNECONCRETOALTERATO: DISPREGIATIVONUMERO: SINGOLAREGENERE: MASCHILE
linea NOME COMUNECONCRETONUMERO: SINGOLAREGENERE: FEMMINILE di PREPOSIZIONETIPO: SEMPLICENOTA:Le preposizioni semplici sono invariabili sia nel
miele NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLARE (nome DIFETTIVO)INDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETONOTA:Molti nomi di alimenti hanno solo il
ordinati Il significato dipende dalla frase, può essere: AGGETTIVO QUALIFICATIVODI GRADO: POSITIVOGENERE: MASCHILENUMERO: PLURALESTRUTTURA:
canzoncina NOME COMUNECONCRETOALTERATO: DIMINUTIVONUMERO: SINGOLAREGENERE: FEMMINILE