numero
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
DI COSA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
CONCRETO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
avvenimenti NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: PLURALEINDIVIDUALEPRIMITIVOASTRATTO
farmacista NOME COMUNEDI PERSONAGENERE: MASCHILE O FEMMINILE (nome DI GENERE COMUNE)NUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEDERIVATO DA: FARMACIACONCRETOCAMBIAMENTO
impose VOCE DEL VERBO: IMPORRECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO REMOTOPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
avresti letto VOCE DEL VERBO: LEGGERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: CONDIZIONALETEMPO: PASSATOPERSONA: 2a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA