mese
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
ASTRATTO
DI COSA
GENERE: MASCHILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
ASTRATTO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
si erano VOCE DEL VERBO: ESSERECONIUGAZIONE: PROPRIAMODO: INDICATIVOTEMPO: IMPERFETTOPERSONA: 3a PERSONA PLURALEGENERE: INTRANSITIVOFORMA: RIFLESSIVA
tanti AGGETTIVO DETERMINATIVOTIPO: INDEFINITOGENERE: MASCHILENUMERO: PLURALE
giuria NOME COMUNEDI PERSONAGENERE: FEMMINILE (nome MOBILE)NUMERO: SINGOLARECOLLETTIVOPRIMITIVOCONCRETOCAMBIAMENTO DI GENERE:i nomi mobili modificano la
frasi NOME COMUNEDI COSAGENERE: FEMMINILENUMERO: PLURALEINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETO da PREPOSIZIONETIPO: SEMPLICENOTA:Le preposizioni semplici sono invariabili sia
delle PREPOSIZIONETIPO: ARTICOLATA (formata da DI+LE)GENERE: FEMMINILENUMERO: PLURALE
frigorifero NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETO