gioia
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
ASTRATTO
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: SINGOLARE
INDIVIDUALE
PRIMITIVO
ASTRATTO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
raggiungono VOCE DEL VERBO: RAGGIUNGERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: INDICATIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 3a PERSONA PLURALEGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
fratellastro NOME COMUNECONCRETOALTERATO: DISPREGIATIVONUMERO: SINGOLAREGENERE: MASCHILE
parevano VOCE DEL VERBO: PARERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: INDICATIVOTEMPO: IMPERFETTOPERSONA: 3a PERSONA PLURALEGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVAVERBO DIFETTIVO:sono
si spense VOCE DEL VERBO: SPEGNERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO REMOTOPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: