nostri AGGETTIVO DETERMINATIVOTIPO: POSSESSIVO di 1a PERSONA PLURALEGENERE: MASCHILENUMERO: PLURALE
in PREPOSIZIONETIPO: SEMPLICENOTA:Le preposizioni semplici sono invariabili sia nel genere che nel numero (sono
subito AVVERBIOTIPO: DI TEMPOSTRUTTURA: PRIMITIVOATTENZIONE:Se intendevi il verbo subire devi scriverlo con l’accento: subìto
pepe NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLARE (nome DIFETTIVO)INDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETONOTA:Molti nomi di alimenti hanno solo il
stemmo VOCE DEL VERBO: STARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO REMOTOPERSONA: 1a PERSONA PLURALEGENERE: INTRANSITIVOFORMA: ATTIVA
amico NOME COMUNEDI PERSONAGENERE: MASCHILE (nome MOBILE)NUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETOCAMBIAMENTO DI GENERE:i nomi mobili modificano la