gia NOME COMUNECONCRETONUMERO: SINGOLAREGENERE: FEMMINILE in PREPOSIZIONETIPO: SEMPLICENOTA:Le preposizioni semplici sono invariabili sia nel
provvedano VOCE DEL VERBO: PROVVEDERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: CONGIUNTIVOTEMPO: PRESENTEPERSONA: 3a PERSONA PLURALEGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVAOPPURE:MODO: IMPERATIVOTEMPO:
in PREPOSIZIONETIPO: SEMPLICENOTA:Le preposizioni semplici sono invariabili sia nel genere che nel numero (sono
vedente VOCE DEL VERBO: VEDERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: PARTICIPIOTEMPO: PRESENTEPERSONA: INDEFINITAGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
agli PREPOSIZIONETIPO: ARTICOLATA (formata da A+GLI)GENERE: MASCHILENUMERO: PLURALE che CONGIUNZIONETIPO: SUBORDINATA cos’ NOME COMUNECONCRETONUMERO:
ciliegio NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETO