centinaia
NOME COMUNE
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
COLLETTIVO
PRIMITIVO
ASTRATTO
DI COSA
GENERE: FEMMINILE
NUMERO: PLURALE
COLLETTIVO
PRIMITIVO
ASTRATTO
0
Per favore condividi con i tuoi amici:
Ti potrebbe interessare anche
spiando VOCE DEL VERBO: SPIARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: GERUNDIOTEMPO: PRESENTEPERSONA: INDEFINITAGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
conobbe VOCE DEL VERBO: CONOSCERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO REMOTOPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA
salutarti VOCE DEL VERBO: SALUTARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INFINITOTEMPO: PRESENTEPERSONA: INDEFINITAGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA TI: PRONOME PERSONALE
ha accompagnato VOCE DEL VERBO: ACCOMPAGNARECONIUGAZIONE: PRIMAMODO: INDICATIVOTEMPO: PASSATO PROSSIMOPERSONA: 3a PERSONA SINGOLAREGENERE: TRANSITIVOFORMA:
cristallo NOME COMUNEDI COSAGENERE: MASCHILENUMERO: SINGOLAREINDIVIDUALEPRIMITIVOCONCRETO
valsa VOCE DEL VERBO: VALERECONIUGAZIONE: SECONDAMODO: PARTICIPIOTEMPO: PASSATOPERSONA: INDEFINITAGENERE: TRANSITIVOFORMA: ATTIVA